The Crackpet Show Image
Metascore
  1. First Review
  2. Second Review
  3. Third Review
  4. Fourth Review

No score yet - based on 1 Critic Review Awaiting 3 more reviews What's this?

User Score
7.6

Generally favorable reviews- based on 10 Ratings

Your Score
0 out of 10
Rate this:
  • 10
  • 9
  • 8
  • 7
  • 6
  • 5
  • 4
  • 3
  • 2
  • 1
  • 0
  • 0
  • Summary: Are you ready to get famous? If so, grab your gun and join the most violent TV show in the history of violent TV shows! Participants will have to shoot, smash and rip through hundreds of enemies on their way to victory!

    The Crackpet Show is an action-packed rogue-lite shoot'em-up about
    Are you ready to get famous? If so, grab your gun and join the most violent TV show in the history of violent TV shows! Participants will have to shoot, smash and rip through hundreds of enemies on their way to victory!

    The Crackpet Show is an action-packed rogue-lite shoot'em-up about mutated animals that fight in a bizarre TV show, crushing their opponents with a variety of weapons. Choose your beastie, gear 'em up, and go kill your enemies in the name of fame and sweet sponsorship deals!
    Expand
Score distribution:
  1. Positive: 0 out of 1
  2. Negative: 0 out of 1
  1. Dec 19, 2022
    70
    The Crackpet Show offers respectable roguelike action for up to four cooperative players. But the game’s real strength is its send-up of reality television, depicting mutant animals engaging in fierce firefights to earn social media likes.
Score distribution:
  1. Positive: 4 out of 4
  2. Mixed: 0 out of 4
  3. Negative: 0 out of 4
  1. Jan 21, 2022
    10
    You get off daily routine, start the game and relax because of the music and the drawings, it's fun even if you play alone, but better withYou get off daily routine, start the game and relax because of the music and the drawings, it's fun even if you play alone, but better with friends, except there is only Remote Play right now, but I'm sure it's going to be awesome! Expand
  2. Sep 13, 2022
    10
    I loved the game, I started playing solo just to understand and everything is very quiet to learn without wrapping, I loved the fact that youI loved the game, I started playing solo just to understand and everything is very quiet to learn without wrapping, I loved the fact that you can use remote play, then invited 3 friends and well .... show the part, right? had a great time! Thanks for the opportunity to play! Expand
  3. Jan 19, 2022
    10
    I don't care about likes in real life but so far I had a good time farming them in this game ;P Love Happy Tree Friends vibe. We played coopI don't care about likes in real life but so far I had a good time farming them in this game ;P Love Happy Tree Friends vibe. We played coop with a friend and had a really good time (the moment we beat the boss using Taunt and Terminator back and forth!) Expand
  4. Jan 1, 2022
    8
    Il Team di Vixa Games ha raggiunto traguardi sensazionali, portandosi a casa il premio di Premium Indie Games Developer. La casa di produzioneIl Team di Vixa Games ha raggiunto traguardi sensazionali, portandosi a casa il premio di Premium Indie Games Developer. La casa di produzione non vanta di certo un’esperienza decennale nel settore, eppure attraverso The Crackpet Show hanno sicuramente centrato il bersaglio, realizzando un gioco divertente, irriverente e frenetico.

    The Crackpet Show è un rogue-lite in stile shoot ‘em up che riprende per moltissime caratteristiche lo spirito di The Binding of Isaac ma che aggiunge elementi al di sopra di qualsiasi aspettativa per un titolo indie e prodotto con non troppe risorse.

    L’incipit è raccontato attraverso la voce di un narratore che ben riprende l’aura di un reality show (o di un evento sportivo): tono squillante, battute sagaci e un perfido senso dell’umorismo sono le parole d’ordine dell’intera produzione.

    Il Crackpet Show nient’altro è che uno show televisivo di matrice piuttosto violenta. Diversi animali (personaggi che potremmo scegliere in un roster) competono in una battaglia all’ultimo sangue dove dovranno disintegrare orde di temibilissimi nemici prima di giungere al boss finale.

    Il punto di forza del titolo è sicuramente la grandissima varietà di armi che potremmo utilizzare. Quest’ultime potranno essere cambiate ogni volta che ci verrà data l’occasione di farlo, solitamente alla fine di livelli speciali o attraverso la compravendita nel bazar del gioco (una sorta di punto di ristoro prima di affrontare il boss finale).
    Gli stili di gioco, pertanto, sono pressoché infiniti. Avremo pistole automatiche, semiautomatiche, pistole elettriche, fucili, armi corpo a corpo: ognuna di queste avrà un moveset unico, grandissimo elogio ad un lavoro condotto magistralmente.

    Il comparto di personalizzazione permette di aggiungere i cosiddetti “perk” alle nostre armi, e una serie di abilità passive che potremmo sbloccare in un albero di crescita del personaggio stesso. La differenza sostanziale tra queste due meccaniche è che gli upgrade alle armi sono confinati all’arma stessa, ed una volta cambiata quest’ultima non avrà più tali caratteristiche.Curare invece l’albero di abilità passive del personaggio renderà possibile il potenziamento di quest’ultimo nell’avanzare del titolo: una maggiore resistenza ai colpi, un maggiore sprint, la possibilità di equipaggiare armi sempre più diverse e così via. Ci è sembrata una scelta logica poiché, attraverso la sopravvivenza all’interno dello show, è normale che il nostro personaggio diventi via via più esperto e sicuro di sé.
    Immancabili i consumabili, oggetti che solitamente potremmo lanciare contro gli avversari per generare danni extra. Utilissimi sicuramente anche dei totem che andranno ad assorbire i danni al posto nostro dandoci così un attimo di tregua.

    Ogni livello ha un funzionamento piuttosto simile: dovremmo sbarazzarci di orde di avversari e farci largo all’interno di una sorta di scacchiera in cui potremmo decidere la direzione. Alla fine di tutti i livelli (che includono anche livelli speciali finalizzati all’ottenimento di armi speciali) dovremmo affrontare il boss della zona in questione. I combattimenti prima di questo non rappresenteranno un pericolo così gravoso, contrariamente ai boss che oltre ad avere un moveset speciale avranno a disposizione un numero elevatissimo di HP ed una sequenza di attacchi temibilissimi che ci condurranno al game over facilmente. Ed a proposito di game over, nel caso in cui dovessimo morire verremo catapultati alla schermata di titolo: a questo punto non ci toccherà fare altro che ricominciare tutto. Si tratta di una scelta drastica ma non del tutto punitiva. Difficilmente ci si annoierà a ripetere gli stessi livelli (anche perché questi sono generati casualmente assieme all’escamotage della scacchiera), poiché ogni volta ci verrà dato un potenziamento diverso.

    Il gameplay è piuttosto semplice ed intuitivo. Il nostro personaggio potrà schivare, muoversi o sparare. Sparando non potremmo muoverci e dunque diventeremo vulnerabili agli attacchi degli avversari. I vari scenari sono finemente curati: la decadenza morale dei presupposti del reality show all’ultimo sangue sono perfettamente proiettati nelle paludi che circondano l’arena, negli spuntoni che infilzeranno i nostri avversari ma soprattutto dalle enormi fosse che potremmo schivare soltanto saltando.La conduzione artistica di The Crackpet Show è un omaggio allo stile caricaturale ed un’esaltazione senza precedenti di un animo irriverente, ironico e anche un po’ satirico. I colori sono piuttosto vividi, alternati da effetti sonori che hanno anche una “forma” presentandosi a schermo di tanto in tanto. Anche i modelli dei personaggi sono tutti diversificati tra loro e resi unici da una cura profonda infusa dai membri del team in ogni singolo aspetto del gioco: The Crackpet Show rientra facilmente tra i giochi indie migliori di questo fine 2021, e non solo.
    Expand