Metascore
72

Mixed or average reviews - based on 8 Critic Reviews

Critic score distribution:
  1. Positive: 4 out of 8
  2. Negative: 0 out of 8
  1. May 1, 2017
    80
    For a game about the undead, The Wardrobe is ironically packed with life. A few unfair puzzles can’t dampen its sheer enthusiasm and sense of fun.
  2. 80
    The Wardrobe does not have some magnificent 3D engine nor some extra-cool special effects for your graphic cards, but it does have tons of black humour and a lot of abstruse puzzles that will please the old-school adventure fans.
  3. Apr 26, 2017
    75
    Sharp self-aware humor and crazy characters are what every old school point & click fan likes, and this game has a ton of it. Where the game wasn't so successful is the puzzle design and story development.
  4. Feb 22, 2017
    75
    The Wardrobe is old fashioned point and click game full of references, dark humor and bright dialogues. It may frustrate, it's a little buggy and the ending feels a little rushed, but it's absolutely worth a play.
  5. 70
    The Wardrobe manages to pull off a fulfilling, novel story with artistic flair and only a few setbacks, setting it apart in the sea of retro-inspired, pixel-laden, nostalgia-inducing point-and-clicks. The story is witty, the vast cast of characters is intriguing, and, while the ending isn’t very satisfactory, the journey is a worthwhile one.
  6. Feb 27, 2017
    70
    A hilarious point-and-click adventure, with tons of quotes from movies, tv shows, and games, and funny dialogues. The gameplay is pretty traditional, though even too cruel sometimes. Still, if you want to have some fun playing a decent adventure, this is a good pick.
  7. Feb 20, 2017
    68
    Quotation forthcoming.
  8. Apr 25, 2017
    60
    A reliance on meta-jokes and pop-culture references, alongside irrational puzzle design leave this point and click adventure falling short of its true potential. Fans of the genre will likely find enjoyment here though, if only due to the obvious inspirations behind the game.
User Score
7.0

Mixed or average reviews- based on 15 Ratings

User score distribution:
  1. Positive: 7 out of 15
  2. Negative: 2 out of 15
  1. Jul 16, 2017
    5
    Trovare nel 2017 un'avventura che sarebbe sembrata vecchia negli anni novanta è triste. E, no, questo gioco non è scadente per questioni diTrovare nel 2017 un'avventura che sarebbe sembrata vecchia negli anni novanta è triste. E, no, questo gioco non è scadente per questioni di budget ma di talento:
    le movenze al rallentatore del personaggio principale infastidiscono, l'interazione con l'inventario è scomoda obbligando a troppi click, gli enigmi completamente illogici/irrazionali regalano frustrazione piuttosto che soddisfazione, la storia (praticamente inesistente) non fornisce materiale per ragionare su come procedere, la comicità dei dialoghi è alla Gino Bramieri, quasi sempre sempliciotta, insistita e innocua.
    Ma, soprattutto, era da parecchio che non giocavo un'avventura grafica spudoratamente pensata per costringere il giocatore a provare "tutto con tutto" di continuo. Per di più, quando una combinazione funziona, spesso ci si trova con un oggetto che non si stava cercando, che non significa nulla per il giocatore e di cui non si sa che farsene, se non provare ad usarlo a sua volta con tutto. Il risultato è imbarazzante, e punitivo per il giocatore. Ben poco divertente.
    Rimandato a settembre solo perché la resa grafica è bella, per tutto il resto basta provare per 10 minuti quel capolavoro di Thimbleweed Park per capire la mastodontica differenza di cervello che c'è dietro a queste due avventure punta e clicca vecchio stampo
    Full Review »
  2. May 15, 2021
    10
    This is the BEST INDIE GAME EVER! A lot of Easter eggs and good dubbing. Approved
  3. Jun 20, 2020
    8
    The Wardrobe è il purista del genere, un’avventura grafica classica, che fa delle citazioni e della comicità i suoi elementi di successo,The Wardrobe è il purista del genere, un’avventura grafica classica, che fa delle citazioni e della comicità i suoi elementi di successo, riuscendo ad intrattenere e divertire soprattutto i nostalgici del genere. Full Review »